PERCHE’ ACQUISTARE DA UNA COOPERATIVA

26-05-2016
COS’E’ UNA COOPERATIVA?
Il fenomeno cooperativo esiste nel nostro paese da più di un secolo e mezzo, ed è facile rintracciare nei suoi principi ispiratori di solidarietà, mutualità e democrazia la nobiltà delle sue origini. Le cooperative nascono infatti nell’epoca moderna a seguito della rivoluzione industriale, che insieme al progresso e all’industrializzazione ha portano importanti squilibri tra le classi sociali, generando nei soggetti più deboli ed esposti alle storture del nuovo sistema situazioni di disagio marcato. Il fenomeno cooperativo è una risposta concreta e solidaristica a questo disagio, perseguendo l’obbiettivo di soddisfare i bisogni primari delle persone, senza finalità speculative.
In particolare, le cooperative di abitazione hanno sempre svolto in Italia un ruolo fondamentale come regolatore e calmieratore del mercato immobiliare, consentendo a moltissime famiglie di realizzare il sogno di diventare proprietari di casa.
QUALI SONO I VANTAGGI PRINCIPALI DI ACQUISTARE UNA CASA IN COOPERATIVA?
• Ottenere un prezzo calmierato, spesso nettamente inferiore rispetto a quelli praticati dal mercato.
La cooperativa si occupa di ricercare le migliori condizioni possibili per i propri soci.
• Ottenere facilmente un mutuo per il pagamento della casa.
La cooperativa, e non il singolo, provvede a stipulare un contratto di mutuo per finanziare l’iniziativa. Il mutuo passa in carico al socio solo al termine dei lavori di costruzione dell’immobile, senza che il socio debba sostenere i costi di accensione.
• Ottenere i benefici di una serie di agevolazioni fiscali.
La Costituzione Italiana riconosce l’importante ruolo sociale svolto dalle cooperative di abitazione e ne promuove l’attività, attraverso una serie di sgravi e vantaggi.
Noi abbiamo sempre creduto e continuiamo a credere fermamente nella cooperazione e nei suoi valori. La professionalità con cui da 40 anni gestiamo le nostre cooperative è garantita dalla nostra storia, dall’iscrizione all’Albo nazionale delle cooperative edilizie, e dalla adesione alla Confcooperative, una delle maggiori associazioni nazionali di categoria che si occupa di cooperazione.